International Coffee Tasting 2024: le Gold Medal di novembre chiudono l’edizione annuale
International Coffee Tasting, il concorso organizzato da IIAC – International Institute of Coffee Tasters, chiude l’edizione 2024 con le Gold Medal assegnate nelle sessioni di novembre in Italia e in Cina. Un’edizione che ha visto il coinvolgimento di quasi 800 prodotti da 10 paesi, diventando così la più grande sinora organizzata.
“Abbiamo voluto calcolare il numero delle ore impegnate nelle sole attività di valutazione sensoriale. Abbiamo stimato che i nostri giudici sensoriali hanno speso circa 2.000 ore per profilare i prodotti in gara e questa stima non include la fase di elaborazione e validazione dei dati – ha dichiarato Carlo Odello, presidente di IIAC – International Institute of Coffee Tasters – Questo per dare un’idea del livello di impegno richiesto per svolgere un concorso che continua a volersi basare sulla pura analisi sensoriale che prevede un metodo strutturato e scientifico”.
L’ultima sessione italiana di novembre si è tenuta presso la Factory Food Designers all’interno dell’headquarter di Autogrill a Rozzano (MI), nel nuovo Next Drip, l’innovativo laboratorio dedicato al mondo del caffè. Sono state assegnate le Gold Medals alle aziende italiane seguenti: Marcandalli, Torrefazione Caffè Avana, Torrefazione Caffè Gran Salvador, Dacatè, Torrefazione Goriziana e Torrefazione La Brasiliana (l’elenco completo con anche le aziende non italiane premiate è disponibile a www.internationalcoffeetasting.com).
“International Coffee Tasting 2024 è stata anche l’occasione per introdurre nuove categorie di prodotto. Ci siamo quindi spinti oltre quelle classiche come l’espresso in grani, il filtro e la moka, il caffè in cialda e capsula, arrivando al caffè concentrato, a quello solubile e ai ready-to-drink a base di caffè – ha continuato Odello – Siamo partiti con questi nuovi prodotti proprio in Cina perché si tratta di un mercato dove hanno una quota di mercato significativa e stiamo valutando la loro estensione anche ad altri mercati”.
International Coffee Tasting è nato con l’idea di fornire un banco di prova equo e indipendente per le torrefazioni, per dare loro la possibilità di una valutazione oggettiva dei propri prodotti e permettergli di valorizzarli e migliorarli a favore del consumatore finale. Questo è davvero lo scopo ultimo della competizione: sostenere la competenza del settore e dei suoi professionisti. Per questo International Coffee Tasting è tra i concorsi più selettivi del food & beverage: nel 2024 ha premiato con la Gold Medal solo il 25% dei prodotti in gara.
Per maggiori informazioni
Website: www.internationalcoffeetasting.com
E-mail: info@internationalcoffeetasting.com
Telefono: +39 030 381558
WhatsApp: +39 375 6731195
Leggi anche:
- International Coffee Tasting: the 2020 edition of the competition with the new Platinum Medals is just around the corner
- International Coffee Tasting 2023: premiati i caffè migliori tra i 750 in concorso
- International Coffee Tasting 2024: dal 5 al 7 novembre la Factory Food Designers di Autogrill ospita la sessione dedicata al mondo del caffè in grani